top of page

BRUMA

Bruma è la foschia che al tramonto o all'alba sopraggiunge all'improvviso rendendo evanescenti i contorni delle cose. Bruma ci fa immergere nell'ovattato e irreale mondo delle ombre, nel quale noi pure diventiamo parte di quella realtà che si dissolve e trasforma le immagini in poesia.

CHI È BRUMA?

Maria Brusaferro (Bruma), bolognese, vive e lavora a San Giovanni in Persiceto (BO).

 

Appassionata di pittura, ha sviluppato la naturale inclinazione artistica attraverso la  partecipazione a corsi di approfondimento della tecnica dell’acquarello.

È socia dell’Associazione culturale “Menocchio” di Cervia (RA).


​

PRINCIPALI EVENTI ESPOSITIVI

Giugno 2019 e settembre 2021 –mostre collettive allestite a San Giovanni
in Persiceto (BO) in occasione della “Fira di ai” (Fiera degli agli) presso l’attuale sede
della biblioteca comunale, e della “Fiera di settembre” nella chiesa di Sant’Apollinare. Altro

 

Agosto 2023 – personale dal titolo: “Montese e dintorni” ,  su invito del Direttore dell’Associazione
“Forum artis” di Montese, rivolta a far conoscere il territorio montesino e le realtà territoriali limitrofe.

​

Dicembre 2023/24/25 –  collettiva “Presepi a Pragatto 2023/24/25”, allestita presso il Santuario della Madonna di Passavia a Pragatto di Crespellano - Valsamoggia (BO).

 

Gennaio 2024 – collettiva “I colori del cardo”, nell’ambito delle
iniziative intraprese dall’associazione culturale “Menocchio” di Cervia (RA) per
valorizzare le eccellenze tradizionali del territorio.

 

21 aprile 2024 – “Bologna Chess Festival”, presso il Dispositivo

Arti Sperimentali - DAS di Bologna

 

Maggio 2024/2025– 14esima e 15esima edizione del “Premio De Marchi”, presso
la Galleria d’arte De Marchi di Bologna, con le opere intitolate “La partita” e "La Barcolana" 

 

Negli anni dal 2021 al 2024 ha partecipato alla Rassegna di pittura, scultura e
ceramica - premio “Giulietto Accordi” del Comune di Sanguinetto (VR).

​

16 maggio 2024 - Sponsor dell'iniziativa "Scacchi il gioco dei mille valori" insieme agli artisti dell'associazione culturale Menocchio di Cervia (Ravenna)

​

Dal 21 luglio al 2 agosto 2024 - personale dal titolo: “Montese e... altro ancora” presso la Sala mostrecomunale ex Ghiacciaia di Montese (MO), su invito del Direttore dell’Associazione“Forum artis” di Montese. 

​

28 settembre 2024SARAGOZZARTE 2024 presso Biblioteca Tassinari Clò,

Parco di Villa Spada (BO) 

​

5 gennaio 2025/2 febbraio 2025 - collettiva dal titolo "I colori della poesia dodici pittori per Tolmino Baldassari". In collaborazione con il comune di Cervia l'Associazione culturale Menocchio e la Biblioteca di Cervia.

​

Gennaio 2025 - personale "da Persiceto a Cervia: auguri in acquerello" Saletta espositiva del ristorante Officina del Gusto, San Giovanni in Persiceto (BO)​

​

Gennaio 2025 - Mostra itinerante presso il circolo culturale "La Stalla" San Giovanni in Persiceto (BO)​

​

7-12 marzo 2025 - Partecipazione ad esposizione collettiva in onore della giornata per la festa della donna presso il centro sociale "La Stalla"  San Giovanni in Persiceto (BO)​

​

22-23 marzo 2025 - "Acquerello weekend!" Sala Santa Clelia Barbieri parrocchia di San Giovanni Battista, San Giovanni in Persiceto (BO)​

​​​​

28-29-30 marzo 2025 - 22esima edizione "Vernice art fair" Fiera di Forlì. Altro

​​​​

maggio 2025 - partecipazione alla 15esima edizione del concorso presso galleria d'arte De Marchi (BO), dipinto "La Barcolana" (primo premio)​

bottom of page